Come raggiungere la capanna
A piedi o con la mountain bike la capanna è facilmente raggiungibile senza grosse difficoltà . La maggior parte degli itinerari d’accesso sono ideali per gite familiari immersi nella natura.
Anche in inverno si può arrivare in capanna con gli sci o le ciaspole, va comunque ricordato che ci si trova in montagna e le condizioni climatiche possono essere mutevoli e diverse rispetto al fondovalle.
Le possibilità di posteggio in valle sono molto limitate, è consigliato usufruire dei mezzi di trasporto pubblico.
Ubicazione
- Alta Capriasca
- CNS 1:25’000 foglio N° 1333
- Coordinate: 721.800 – 106.610
- Quota: 1602 mslm
Tempi di percorrenza
- Da Corticiasca: 1h 30min
- Da Bidogno: 2h 00min
- Da Isone, Val Serdena Piandazzo: 3h 00min
- Da Gola di Lago: 2h 30min
- Da Scareglia o Signôra: 3h 30min
Mappa dei percorsi sul sito SvizzeraMobile
Sicurezza sui percorsi
Non tutti i sentieri sono percorribili in sicurezza anche nel periodo invernale; ghiaccio o neve possono rendere insidiosi passaggi anche banali nella bella stagione. In inverno il pericolo di valanghe non va escluso, soprattutto sui pendii più ripidi o nei canaloni. Calzature, abbigliamento ed equipaggiamento adeguato, così come una ponderata scelta del percorso e delle tempistiche, sono d’obbligo. In estate sono al pascolo vacche nutrici con i loro vitelli, prestate attenzione, non avvicinatevi e tenete i cani al guinzaglio. Agli amanti della bicicletta chiediamo di aver rispetto degli escursionisti presenti sui sentieri. Per informazioni sulle condizioni ambientali e dei percorsi è utile informarsi presso la capanna.
Rispetta la montagna!
Non abbandonare rifiuti e sporcizia, gli animali e gli altri amanti della montagna vorrebbero godere, al pari di te, di un ambiente incontaminato.
Pericolo di incendi!
In passato la montagna del Monte Bar è stata colpita da catastrofici incendi, che hanno causato enormi danni al patrimonio boschivo. Prestate particolare attenzione e non accendete fuochi all’aperto.