
Mountain Bike con vista
La zona del Monte Bar offre innumerevoli possibilità per la pratica della Mountain Bike: tratti asfaltati, sterrati e single Trails si alternano e permettono a tutti gli appassionati di compiere magnifiche e panoramiche gite ad anello durante buona parte dell’anno. La descrizione degli itinerari principali, in particolare i percorsi della rete nazionale nr 66, 358 e 359 è visibile sul sito: Lugano-Turismo.
Oltre a questi percorsi, dalla capanna è possibile raggiungere la Valle Cavargna passando dal passo San Lucio oppure scendere a nord verso la valle Serdena e Rivera.
Escursioni per tutti i gusti
La catena che si estende da Gola di Lago e culmina a 2115 metri del Gazzirola, è solcata da numerosi sentieri escursionistici facilmente percorribili. Il rifugio può essere considerato sia punto di arrivo, così come tappa per traversate di più giorni, quali il Lugano Trekking o il sentiero nazionale nr 52.
Dalla capanna si può raggiungere il Camoghè e quindi la Valle Morobbia, ma c’è anche la possibilità di compiere piacevoli passeggiate ad anello che, oltre a magnifici panorami, offrono parecchi spunti dal profilo naturalistico, paesaggistico e storico.
L’autunno e la primavera sono le stagioni ideali per percorrere i sentieri di questo affascinante territorio. I 7 itinerari tematici che proponiamo vogliono stimolare gli appassionati a scoprire angoli poco conosciuti che offrono incontri e scoperte spesso sorprendenti.
